![]() |
Ghermandi Quinto Crevalcore, Bologna, 1916 - Bologna 1994 Si è formato all'Accademia di Belle Arti di Bologna, alla scuola di Ercole Drei. Le sue prime significative opere appaiono nel decennio 1950 - 60, dopo la lunga parentesi della guerra e della prigionia. Dopo una prima esperienza figurativa, la sua produzione plastica (ferri saldati e bronzi) è confluita, dal 1955-56, nell'area dell'informale passando dalle stilizzazioni segni che dei secondi anni Cinquanta a immagini zoomorfiche e fitomorfiche (Ala, 1959, Trieste, Museo Revoltella). Ha partecipato alle più importanti manifestazioni nazionali e internazionali. Alla XXX e XXXIII Biennale di Venezia ha esposto con sala personale, 1960 e 1966. E' presente alle Quadriennali d'Arte di Roma nelle edizioni del dopoguerra; alla VI Biennale di San Paolo del Brasile; alla VI e VII Biennale di Anversa; a Documento III di Kassel. Ha esposto al Musée Rodin a Parigi; ha partecipato a tutte le grandi mostre della scultura italiana organizzate n ei maggiori musei d'Europa, d'America, Giappone, Nuova Zelanda, Iran, Egitto.
|
Copyright © Centro Arte 1999-2000