Jesus Raphael Soto 1923-2005 |
1923 Cuidad Bolivar/Venezuela - 2005 Paris
Venezuelano
Jesus Raphael Soto il punto di partenza è l'astrattismo puro derivato da Mondrian, Malevic e Kandinskij, ma egli giunge a risultati che pur mantenendo l'elaborazione di forme geometriche colorate, introducono l'uso di elementi aggiuntivi come griglie e cortine di fili o bacchette fisse o sospese e mobili se sottoposte ad un'azione esterna sempre naturale come lo spostamento d'aria. Questi elementi sovrapposti o anteposti o sottoposti creano effetti cinetici di visione e percezione della luce che trascendono l'oggetto costruito per porsi come in tutta l'arte di questo genere quale esercizio e gioco di comprensione mentale.
Jesus Raphael Soto è stato uno dei maggiori rappresentanti dell'Optical Art insieme a Victor Vasarely, e ; nell'arte cinetico-visuale e programmata operano, con ampie e frequenti implicazioni concettuali Enrico Castellani, e Francesco Lo Savio, il "Gruppo T" con Gianni Colombo, il "Gruppo Zero" con Hans Haacke, il gruppo "Nouvelles Tendences" con Getulio Alviani e ancora Colombo, il "Grav" (Groupe de Recherches d'Art Visuel) con Julio Le Park.
![]() |
![]() Arte op di Untitled |
![]() Barcellona |
![]() Homenaje un Humano da un ritratto americano |
![]() Impronta digitale |
![]() Le Tour Jaune |
![]() Oro y Cobalto |
![]() Untitled 1 |
![]() Untitled 2 |
![]() Untitled 3 |
![]() Untitled dalla serie di Jai Alai |
![]() Vibrazione |
Copyright © Centro Arte 1999-2000