di Cosimo Piero Firenze, 1462 - 1521 |
Collaborò agli affreschi della Sistina con Rosselli, di cui fu allievo. Per novità di immaginazione, intimità di sentimento e ricchezza cromatica è considerato uno dei maestri della scuola fiorentina. Delle sue opere di carattere mitologico si ricorda specialmente la Morte di Procri, la Venere con Adone dormiente e il Perseo che libera Andromeda di ispirazione leonardesca negli aggruppamenti. Numerose sue Madonne, come quasi tutte le sue opere, si trovano all'estero. Fu pure autore di numerosi ritratti, fra i quali quello celebre della Bella Simonetta. Suoi allievi furono Ridolfo del Ghirlandaio, Andrea del Sarto, Franciabigio, Pontormo.
![]() La morte di Procri National Gallery, Londra |
![]() Il mito di Prometeo Pinakothek, Monaco di Baviera |
Copyright © Centro Arte 1999-2000