Fragonard Jean-Honoré |
![]() |
Pittore Francese
Studiò a Parigi all'accademia degli Elèves protégés, quindi si trasferì a Roma per perfezionare la sua arte. In Italia conobbe H. Robert col quale eseguì molti disegni di paesaggi. Nel 1764 ritornò a Parigi dove dipinse Coresseus e Callirhoe, grande quadro che lo rese famoso. Durante la rivoluzione si ritirò a Grasse e quando si stabilì nuovamente a Parigi venne nominato conservatore del museo del Louvre e membro della giuria delle arti. E' considerato uno dei più grandi maestri francesi e uno dei precursori dell'impressionismo. La sua produzione è molto vasta e i soggetti svariatissimi; dalle composizioni religiose passò con disinvoltura a soggetti più mondani. Tutte le sue opere sono caratterizzate da vivacità cromatica. Fra i maggiori da ricordare: La musica, La lettrice, la Fete de Saint Cloud e le incomparabili illustrazioni delle Favole di La Fontaine, dell'Orlando Furioso e di altri capolavori letterari.
centro@www.centroarte.com
Copyright © Centro Arte 1999-2000