William Blake (1757-1827) |
1757, nasce a Londra, William Blake, figlio di un negoziante di biancheria intima. Autodidatta, segue la sua inclinazione e studia disegno geometrico dal Pars e disegno dal vero all'Accademia.
1771, la carriera di Blake come artista, inizia con l’apprendistato dal celebre incisore, James Basire.
1797, s’iscrive all’Accademia Reale.
1779, trova lavoro presso un librario come incisore.
1782, sposa Catherine Boucher, figlia di un ortofrutticoltore.
1784, inizia la carriera come incisore, poeta e profeta.
1789-1800, si trasferisce a Felpham.
1789, scrive e illustra i Canti dell’innocenza.
1790, scrive e illustra il matrimonio del Cielo e dell’inferno.
1794, scrive e illustra i Canti dell’esperienza.
1800, su invito di Hayley, si reca nel Sussex e vi rimane quasi tre anni. In quegli anni si occupa del negozio aperto per la vendita d’incisioni e di stampe e pubblica degli splendidi volumi di contenuto vario, tutti stampati, illustrati e incisi da lui, aiutato dalla moglie per la rilegatura.
1803, accusato d’alto tradimento (per una controversia avuta con un sodato) è mandato, a Chichester.
Rientrato a Londra qualche tempo dopo, trascorre un periodo in ristrettezze economiche, ed è in questo periodo che incide sul The Grave di Blair.
1804, studia l'italiano per leggere la Divina Commedia di cui disegna e incide molti episodi e illustra la Bibbia.
1827, William Blake muore a Londra.
arte@www.centroarte.com
Copyright © Centro Arte 1999-2000