Erotismo nell'Arte 


Nell'opera di quasi tutti gli artisti si trovano rappresentazioni di carattere erotico. Spesso queste opere, limitate sovente all'intimo formato del disegno, sono custodite gelosamente in collezioni private, da principio da parte degli stessi autori che non desiderano affidarle al mercante d'arte, successivamente dai collezionisti e dagli eredi che evitano di farle conoscere al grande pubblico. Anche oggi non  è facile trovare e riprodurre opere di esplicito carattere erotico. 
Le opere di noti artisti  riprodotte intendono sensibilizzare il pubblico alle diverse formulazioni dell'arte erotica che vanno dalle ossessioni maniacali di un Hans Bellmer alle sublimazioni floreali di Georgia O'Keeffe, dai deliri surrealisti di André Masson alle azioni orgiastiche di Hermann Nitsch. Così come l'arte anche le definizioni di erotismo sono molteplici e differenziate. Tuttavia, in ultima analisi, dipende sempre dalle proiezioni dello spettatore attribuire significato erotico all'immagine che gli viene presentata.

 

Home Su La nudità celata Nuova pagina 5