Saraceni Carlo |
![]() |
Pittore Italiano
Si recò a Roma all'inizio del '600 e sentì fortemente l'influsso di Caravaggio, che imitò schiarendone i colori e illuminando con minor violenza, secondo l'innato gusto veneto. Tra le sue opere sono da ricordare: Riposo durante la fuga in Egitto, Morte della Vergine, Miracolo di S. Benone, Martirio di S. Lamberto. Tornato a Venezia iniziò nel palazzo Ducale uno dei quadri della sala del maggior Consiglio, finito da Le Clerc.
![]() Venere e Marte1605-10 olio su rame Museu de Arte, São Paolo |
centro@www.centroarte.com
Copyright © Centro Arte 1999-2000