Joseph Heintz
Augusta, 1600 circa – Venezia, 1678
Pittore tedesco.

Nel 1625 il giovane Heintz è attivo in Italia, a Venezia e a Roma, dove esegue alcuni dipinti (capricciosissimi), dove (concerti di mostri, condividono la scena con eroi classici o mitologici).
L'ambientazione recupera schemi diffusi dalle stampe di Hieronymus Bosch e Pieter Brueghel il Vecchio, alcuni mostriciattoli derivano invece da matrici callottiane.
Nel 1632 si trova a Venezia come testimonia la pala votiva della chiesa di San Fantino.
Dal 1634 al 1639 risulta iscritto alla Fraglia dei pittori. Tra il 1648 e il 1649 dipinge l' Ingresso del patriarca Federico Corner a San Pietro di Castello, la Caccia ai tori in campo San Polo e Il fresco in barca (Museo Correr di Venezia).

Nel 1663 il conte Czernin, plenipotenziario dell'imperatore Leopoldo I gli commissiona alcune opere.

Joseph Heintz muore a Venezia nel settembre del 1678


venere adone


Diana and Acteon 1590
Museum Vienna

.
The Fall of Phaeton 1596
Museum der Bildenden Kunste Leipzig


The Rape of Proserpina 1598
 Gemaldegalerie Dresden


christus an der geisselsaeule


Amor und Psyche, 1605


penitent magdalen
Museum purchase and partial gift of Stephen Mazoh


von Aachen

Copyright © Centro Arte 1999-2000

Home Su Hopper Edward