![]() |
Alfonso Ferrari Alfer Pittore, scultore, scrittore e poeta, nato a Verona il 17-11-1920 dove vive e lavora. Ha conseguito il diploma dell’Istituto d'arte "Toniolo" diretto dal prof. Tessari. Figurativo Moderno, usa la tecnica dell'olio e dell’acquerello, specializzato in figura.
L'Accademia Internazionale "Greci-Marino" - Accademia del Verbano di Lettere-Arti-Scienze (Italia): Il Consiglio Direttivo Generale dell'Accademia esaminata l'attività svolta dal Prof. Ferrari Alfonso - Pittore, Scrittore, Poeta - ha decretato di annoverare tra i suoi membri in qualità di Accademico Corrispondente - Sezione Arte, il 23 gennaio 1998.
CRITICHE La forza formale che denota potere di sintesi e l'intuitiva possibilità di provvedere in schema l'effetto, che poi i dettagli completeranno, singolarizzano la personalità del polivalente artista Alfonso Ferrari, il cui linguaggio si manifesta, infatti, nei campi della pittura. Mostra di possedere un notevole bagaglio culturale che, completato dalle sue doti naturali, permette all'artista di esprimersi anche dal punto di vista tecnico. Non si limita a descrivere, ma crea con le sue visioni stati di pienezza emotiva e si libera nell'incisiva coerenza dei segni, seguendo le linee precise. Nei suoi lavori non si avverte il segno della superficialità e della retorica perché obbediscono sempre alle categorie della necessità e dell'impegno umano ed artistico. (Prof Calogero Ragusa) da: Mercato e arte - Biografie e monografie di personaggi internazionali nell'arte contemporanea, Centro d'Arte Il Tarlo, Lugano-Svizzera (Direttore prof. Bertino Bernasconi), Editore Cedaie, Centro diffusione d'arte in Italia e all'estero, 1994.
Premio amici del Quadrato -Varese - 1982 -Reggio Emilia - Premiato - Pittore del 1982 - 1982 Varese Arte 82 - Premio Coppa città di Varese - 1982 - Città di Soave - Gran Trofeo Selezione - 1982 Novara - Diploma partecipazione - 1982 Modenarte 82 - Segnato - 1982 Città di Soave - Premio speciale targa argento S. Mons. Giuseppe Amari Vescovo di Verona - 1983 Bisuschio Varese - Premio Bronzo Villacicogna - 1983 Padova Campodarsego - Segnalazione giuria - 1983 Modenarte 83 - 2° premio - 1983 Varese - Arte 83 - 1° premio - 1983 Reggio Emilia - Oscar Città del Tricolore - 1984 Domodossola - Targa argento Ambiente - 1984 Varese - 2° premio - 1984 Modenarte 84 - 1° premio - 1984 Milano - Arte 84 - Gran Trofeo Selene - 1984 Milano - Selene 85 - Testone d'argento - 1985 Reggio Emilia città del Tricolore - Gran Master dell'arte - 1985 Città di Varese 2° premio - 1985 Milano - La Mela d'oro - Premio speciale: Mela rossa - 1985 Bologna - Acquarello - 3° premio - 1985 Modenarte - 2° premio - 1985 Accademia Ambrosiana d'Arte - Segnalazione speciale - 1986 Modenarte 86 - 3° premio - 1986 Milano - Arte a Milano - Premio speciale - 1986 Sardegna - Free Beach Club - Per meriti artistici - 1986 Milano - Impulso all'Arte - Diploma d'onore per la serietà artistica - 1986 Accademia Ambrosiana d'Arte - Il Carroccio - Segnalazione della giuria - 1987 Modenarte - 2° premio - 1987 Modenarte - Acquarello - 3° premio - 1987 Galleria Casarico - Coppa Galleria d'Arte Casarico - 1988 Bologna - Antoniano - Oscar Europa - 1989 Mantova - Oscar dell'arte Andrea Mantegna - 1989 Modenarte - 2° premio speciale - 1989 Venezia - Premio Biennale di Venezia - 1990 Reggio Emilia - Master Città del Tricolore - 1991 Città di Fabriano - 1° premio - 1991 Città di Fabriano - Mastro Marino - 1991 Modernarte - 2° premio speciale - 1992 Fabriano – 1° premio speciale - 1992 New York - Artexpo 1996 - Diploma di partecipazione della Galleria d'Arte moderna Alba-Ferrara France, Paris, 29° Gran concors International - 1998 - Médaille d'Argent Castrocaro Terme - International Prix Art Collection 1998 - Premio per meriti artistici New York - Artexpo 1998 - Diploma di partecipazione della Galleria d'Arte moderna Alba-Ferrara nello stand 1334 - New York 2000 - ART MC - Montecarlo Expo - 2000.
|
Copyright © Centro Arte 1999-2000