![]()
|
Pier Francesco di Bartolomeo detto Pierino da Vinci Vinci, Firenze, 1530 ca. - Pisa 1553 Nipote di Leonardo, secondo il Vasari morì a soli ventitre anni.
Formatosi nell'ambito di Bandinelli e del Tribolo, è autore di rilievi e sculture di estrazione michelangiolesca, caratterizzate da raffinatezza e perizia nel trattamento del marmo. A Pisa eseguì la statua della Dovizia in piazza della Berlina e per Luca Martini, provveditore alle galèe in questa città, un poderoso gruppo di Sansone e il Filisteo, (1551-52, Firenze, Palazzo Vecchio), un aggraziato Dio fluviale (ora al Louvre) e un bassorilievo da gettare in bronzo con la Morte del conte Ugolino, (se ne conserva il modello in terracotta al Bargello).
Altra importante opera è Pisa sostenuta da Cosimo I, Città del Vaticano, Pin. Vaticana).
|
Copyright © Centro Arte 1999-2000