![]() |
Giovanni Battista Caccini
Giovanni, figlio di Michelangelo, originario di Montopoli, dopo aver frequentato l’Accademia del disegno, diventò un celebre architetto e scultore. Allievo del manierista Giovanni Antonio Dosio , fu attivo soprattutto a Firenze dove trascorse quasi tutta la sua vita a servizio dei Medici. Fra sue opere, le due statue ornamentali per il ponte di Santa Trinità: l’Estate dagli avvolgenti veli e l’Autunno carico di frutta; il gruppo marmoreo di Carlo V e del Papa Clemente VII nel Salone dei Cinquecento, il coro e ciborio in Santo Spirito (1590-1606), molte statue allegoriche nel giardino di Boboli (Prudenza, Esculapio, l'Autunno, l'Estate, Fauna e Giove) e numerosi busti di personaggi dell'epoca.
Si dimostrò sensibile alle sottili eleganze del Giambologna.
|
Copyright © Centro Arte 1999-2000