|
Massimo Platani
Artista e professore
universitario. Dopo una iniziale attività sindacale sì dedica interamente
all'arte e ai viaggi in tutto il mondo soggiornando nelle maggiori città
europee, nell'Est Europa, in India, in Messico, in Ecuador, nello Sri Lanka,
negli Stati Uniti. Si stabilisce quindi in Spagna, a Madrid dove vive da
oltre dieci anni.
Il primo periodo della sua opera è di ascendenza astratto-espressoinista.
Successivamente lavora su installazioni. Nell'ultimo periodo e tuttora si
dedica completamente all'integrazione di pittura, disegno e fotografia,
rivalutando il potere evocativo dell’attività creativa anche manuale dell’artista.
Sue opere si trovano in musei e grandi collezioni in tutto il mondo tra
cui il Los Angeles County Museum.
Quotazioni
ufficiali delle opere:
Fotografia
numerata cm. 35x50 max 10 es. US$ 200; Fotografia su pannello cm. 50x70
opera unica US$ 2,000; Dittico disegno e foto cm. 100x140 (disegno su cart.
Schòller 70x100 + foto su pannello 70x100) US$ 5,000; Dittico olio e foto
cm. 100x140 (olio su tela 70x100 + foto su pannello 70x100) US$ 10,000.
Le immagini di queste pagine, sono il risultato di uno
studio sempre teso alla soluzione di nuovi problemi professionali. Così
il nudo femminile è visto dall’artista, come linea e armonia, e anche i
colori, che affidano alla luce e all'ombra il compito di creare il mistero,
finiscono per essere stupendi e affascinanti non-colori.
Senza tempo per sé, ma per le proprie ricerche, per fare quello che l'arte
lo porta a fare. Gli piace vivere nella frenesia, nei problemi da affrontare
e risolvere, gli piace lavorare sulle proprie idee.
La ricerca e una costante alla base di ogni sua immagine, sempre finalizzata
alla soluzione di problemi. Una ricerca tecnica, stilistica, linguistica,
dove il già acquisito non è qualcosa da ripetere ma qualcosa da superare.
Le immagini, realizzate ora in una casa dai colori molto caldi, ora immerse
nella natura,mettono in competizione i corpi delle modelle con i mobili,
le opere d’arte,il verde degli alberi e l'azzurro del cielo che fanno da
sfondo, affidando alla luce e all'ombra il compito della creazione del mistero.
Per questo l’artista sceglie la luce naturale che svela e vela. Una luce,
fatta di sapienti equilibri, che rileva, fa scoprire, suggerisce, nasconde.
Una luce che enfatizza e suggestiona.
Sono immagini che vivono di una propria bellezza, sensibilità, armonia,
è raffinatezza; sensualità forse, ma non è questo il suo obiettivo.
Le sue immagini non sono mai ammiccanti, invitanti o compiacenti.
L'armonica linea dei corpi femminili, l'equilibrio delle luci e delle ombre
possono suggerire la sensualità ma il suo obiettivo non va oltre l'intrigante
suggestione.
Proprio dall'armonica fusione di tutti gli elementi nasce quel gioco di
illusioni, di suggestioni dal ritmo perfetto e equilibrato che è il lavoro
dell’artista, sempre molto critico con se stesso.
|