![]()
|
Perez Augusto Messina 1929 - Napoli 2000 Augusto Perez, nato a Messina nel gennaio del 1929, a soli sette anni si trasferisce con la famiglia a Napoli, dove rimarrà fino alla morte, avvenuta l'otto novembre del 2000; dopo studi di architettura si dedicò esclusivamente alla scultura.
Il suo iniziale realismo narrativo si è svolto, a partire dagli anni Sessanta, in una figurazione allusiva, caratterizzata da una plastica sapientemente lavorata e dal gusto per la citazione classica (Il boia, 1959-60, Roma, Galleria Nazionale d'Arte Moderna; Apollo, 1963, Napoli, Museo di Capodimonte). Ha avuto sale personali alle Biennali di Venezia del 1960 e 1966; dal 1970 ha insegnato scultura all'Accademia di Napoli.
Perez ha realizzato un nuovo rapporto tra figura e spazio, introducendo, in alcune sue composizioni accanto a quello reale e misurabile quello illusorio di uno specchio o immaginato di una finestra aperta davanti ai quali sostano i suoi misteriosi personaggi.
|
Copyright © Centro Arte 1999-2000